Posso cambiare cibo al mio cane? Variate Variate Variate!!!
Posso cambiare cibo? Non solo possiamo… dobbiamo!!!! Questo è il consiglio che vorrei dare oggi parlando di alimentazione del cane:
Leggi tuttoAlimentazione cane , dal cibo industriale secco, al cibo umido, dalla barf o dieta a crudo, alla classica cucina casalinga cotta. Avrai a “portata di zampa” tutte le informazioni necessarie che ti servono per comprendere cosa ci sia dietro l’importantissimo mondo dell’alimentazione per il tuo cane. Scopri quali siano i requisiti per il tuo cane, cosa le aziende offrono e cosa offrono i cibi naturali. Impara a comporre il pasto ideale, gustoso, bilanciato e ricco di tutto ciò che serve per la salute di “Fido”.
Impara attraverso i nostri articoli a conoscere quali siano i fabbisogni nutrizionali del tuo cane per potergli offrire ciò che merita e di cui ha bisogno. Fondamentalmente glielo dobbiamo. Un modo per sdebitarsi dell’amore incondizionato e della fedele dedizione che ci regalano ogni giorno è quello di nutrirli al meglio delle nostre possibilità
Posso cambiare cibo? Non solo possiamo… dobbiamo!!!! Questo è il consiglio che vorrei dare oggi parlando di alimentazione del cane:
Leggi tuttoQualunque sia la motivazione che ci spinge a nutrire con mangime industriale, dovremmo anche essere consapevoli di ciò che stiamo propinando al nostro cane. E nel fare la scelta non è come comprar
e i biscotti della Barilla o della Bauli. Eppure molti… quasi tutti…i proprietari sono sempre a chiedere qual è la marca migliore?
Se teniamo alla salute ed alla qualità di vita del nostro cane, dobbiamo curare e stare attenti a cosa diamo da mangiare.
Ormai, scrutando sui vari gruppi Social dedicati sia alla cinofilia in generale, che alle razze ed alle attività cinofile più disparate ci si trova sempre, in un modo o nell’altro, a discutere di alimentazione. L’argomento è di importanza fondamentale, questo è indiscutibile, ma spesso viene strumentalizzato in maniera paradossale. Se ne fa una questione fanatica, quasi religiosa; attorno all’alimentazione “girano” interessi economici importanti di svariate centinaia di milioni di euro; è uno degli aspetti salutistici fondamentali dei nostri cani; è il carburante che può fare la differenza durante una competizione o una attività venatoria. Ma torniamo a noi… I pressati a freddo sono una delle ultime forme di alimentazione industriale che ritroviamo disponibili per i nostri cani nei negozi specializzati e nei reparti di cibo per cani. Sono un tipo di mangime che si differenzia dai “vecchi” croccantini per una diversa tipologia di fabbricazione.
Ma sono migliori? Scopriamolo insieme
I grassi al cane servono! i grassi sono di diversi tipi ed in base al tipo svolgono funzioni diverse. alcuni li forniamo con il cibo in ciotola normalmente, con i grassi dalla carne/pesce al primo posto, altri li aggiungiamo come integrazione. Integrare può essere doveroso e pericoloso. Gli acidi grassi molto importanti da fornire con alimentazione sono quelli che il cane non è capace di sintetizzare da solo… omega-6 e omega-3. Hanno (generalizzando) funzioni opposte all’interno dell’organismo e complementari allo stesso tempo. Devono essere bilanciati in un rapporto a favore degli omega-6. Abbiamo un trucco per far si che il cane riesca a sfruttare tutta la dose integrata che è quella di usare i grassi essenziali occasionalmente EPA e DHA. Alcuni grassi li recuperiamo dalla carne, altri dal pesce, alcuni dagli oli vegetali, altri da oli di pesce. Composizioni diverse, dosi diverse utilizzo diverso sono i dettagli che affronteremo nell’articolo. I grassi fanno bene, ma fanno anche male. Bisogna stare attenti!!!
Leggi tuttoCroccantini per cani, il nuovo modo di alimentare i cani moderni che nasce negli anni ’30 poco prima della seconda
Leggi tuttoOssa al cane? Nell’immagine collettiva siamo abituati ad associare il premio del cane all’osso nudo e crudo. Complici anche i
Leggi tuttoL’argomento alimentazione è spesso pieno di dubbi ed incertezze. Due delle domande che vengono più spesso poste sono quelle relative
Leggi tuttoI vantaggi della cucina casalinga per il cane sono molteplici e seppur contrariamente a ciò che negli ultimi decenni si
Leggi tuttoAffrontiamo oggi la relazione che c’è tra alimentare i nostri cani con cibi che contengono vitamina B1 Tiamina ed alimentarli contemporaneamente con alimenti che contengono Tiaminasi la cosiddetta Anti-vitamina B1. Cerchiamo con questo articolo relativo all’attenzione sulla Tiamina e Tiaminasi nell’alimentazione del cane di chiarire le idee.
Leggi tuttoOggi ci accingiamo a preparare il pasto giornaliero per alimentare un branco formato da tre Pastore Tedesco adulti ed in
Leggi tuttoIl sale da cucina è principalmente composto da cloruro di Sodio. Sebbene sia un esaltatore di sapidità, tanto apprezzato sia dall’uomo che dal cane, conserva delle insidie.
Beh oggi spieghiamo perché aggiungere sale sia inutile ed addirittura dannoso.
Cipolla ai cani? Sappiamo benissimo che in una dieta casalinga equilibrata sana e completa, i nostri tanto amati “soffritti” sono
Leggi tuttoI carboidrati per i cani I cani possono mangiare le patate ed i pomodori? Si, ma… Bisogna prestare attenzione a
Leggi tuttoTabelle FEDIAF e AAFCO come usarle nella dieta casalinga? Come avrai notato sul documento delle linee guida FEDIAF (di cui
Leggi tuttoIl peso metabolico dei nostri cani è un dato importante. Lo usiamo nel momento in cui utilizzando le tabelle FEDIAF
Leggi tuttocerchiamo di capire meglio quali siano l’erbe spontanee e quali siano le loro caratteristiche così tanto decantate nella dieta Barf per cani. Per quantità ed uso è bene avere il parere del Veterinario.
Leggi tuttoIn questo articolo oggi mi accingo, parlando di alimentazione casalinga del cane, a spiegare passo passo come redarre un pasto
Leggi tuttoTi stai chiedendo quali siano i migliori ortaggi e verdure per il cane? O quali siano le quantità da dare per integrare la tua dieta casalinga?
Abbiamo più volte sottolineato l’importanza delle verdure nell’alimentazione del cane. Abbiamo visto come calcolare la giusta quantità di vitamine e minerali da dare al cane in base al suo peso. L’apporto nutrizionale nella dieta del nostro cane delle verdure è principalmente di Vitamine, Minerali ma anche Fibre. Quest’ultime agiscono favorendo il transito dei cibi nello stomaco interagendo con la flora intestinale. È quindi arrivato il momento della pratica: quanta verdura dare al cane per soddisfare i suoi bisogni alimentari? Ecco quindi la “Top 10” degli ortaggi e delle verdure per il cane ed i loro valori nutrizionali!