Il cucciolo morde e fa male. Come risolvere?

Spesso sento dire dai proprietari di cuccioli di due, tre e quattro mesi che il loro cucciolo morde e fa male. A volte nasce il dubbio se questo atteggiamento sia il precursore di una potenziale aggressività e violenza da adulto. A volte, semplicemente non si riesce a farlo smettere e ci si ritrova mani e caviglie piene di graffi. Altre volte il comportamento del cucciolo che morde si trasferisce sui mobili e sugli oggetti di casa che invece non dovrebbe toccare.
Al di là delle potenziali problematiche di incidenti casalinghi che potrebbero capitare al cucciolo mordendo e mangiando ciò che potenzialmente possa fargli male, questo atteggiamento deve essere corretto e indirizzato in qualcosa di più positivo.

Leggi tutto

I vantaggi della cucina casalinga per il cane

I vantaggi della cucina casalinga per il cane sono molteplici e seppur contrariamente a ciò che negli ultimi decenni si

Leggi tutto

Sale nel pasto del cane? Dire NO! Per il suo bene

Il sale da cucina è principalmente composto da cloruro di Sodio. Sebbene sia un esaltatore di sapidità, tanto apprezzato sia dall’uomo che dal cane, conserva delle insidie.
Beh oggi spieghiamo perché aggiungere sale sia inutile ed addirittura dannoso.

Leggi tutto

Calcolatore barf di nutrienti automatico per cani

In questo articolo andiamo a vedere esattamente che quantità di oligo-elementi (Proteine-Grassi-Minerali-Vitamine…) darai con i quantitativi di carne (ed eventualmente erbe e verdure) scelte. Grazie al Calcolatore BARF di nutrienti inserendo la quantità in grammi di agnello, pollo, o altri alimenti crudi presenti nel database (che continueremo a popolare) il sistema estrarrà i valori di vitamine e minerali, così come delle calorie e dei macro elementi proteine, carboidrati eccetera…

Leggi tutto

Alimentazione casalinga del cane. Il pasto di qualità.

In questo articolo oggi mi accingo, parlando di alimentazione casalinga del cane, a spiegare passo passo come redarre un pasto

Leggi tutto

Le migliori 10 verdure per il cane ed i loro valori.

Ti stai chiedendo quali siano i migliori ortaggi e verdure per il cane? O quali siano le quantità da dare per integrare la tua dieta casalinga?
Abbiamo più volte sottolineato l’importanza delle verdure nell’alimentazione del cane. Abbiamo visto come calcolare la giusta quantità di vitamine e minerali da dare al cane in base al suo peso. L’apporto nutrizionale nella dieta del nostro cane delle verdure è principalmente di Vitamine, Minerali ma anche Fibre. Quest’ultime agiscono favorendo il transito dei cibi nello stomaco interagendo con la flora intestinale. È quindi arrivato il momento della pratica: quanta verdura dare al cane per soddisfare i suoi bisogni alimentari? Ecco quindi la “Top 10” degli ortaggi e delle verdure per il cane ed i loro valori nutrizionali!

Leggi tutto

Calcolo giornaliero del fabbisogno calorico del cane

Calcolare il fabbisogno calorico del cane e creare una dieta equilibrata Quando parlavamo del Software di calcolo pasto equilibrato spiegavo

Leggi tutto

Ricette cani Taglia Grande.

Cucina casalinga del cane? Ecco alcune ricette per cani taglia grande di 25 e 30Kg equilibrate e complete che soddisfano tutti i requisiti nutrizionali

Leggi tutto

Ricette cani Taglia Piccola

Ricette cucina casalinga per cani di taglia piccola 3 e 6Kg, facili ed equilibrate, complete di tabelle con indicazione dei requisiti minimi di Vitamine e Minerali

Leggi tutto

Ricette a quattro zampe. Facili Equilibrate e Complete

Mantieni il tuo cane felice ed in salute con la cucina csalinga. Guarda queste ricette equilibrate che possono fare al caso tuo.

Leggi tutto

Ricette cani Taglia Media

Ricette facili e pronte per cani di taglia media complete di tabelle con i valori di referimento dei requisiti nutrizionali NRC

Leggi tutto
error: Il contenuto è protetto da Copyright !!