Il cane ci ama incondizionatamente? O è un opportunista?

Mi si chiedeva: ma è vero che il cane sta con noi solo per opportunismo? Beh la risposta breve è: Si! Però… è anche vero che questa sua convenienza comporta da parte sua la necessità e (vogliamo pensare) piacere, di stringere dei fortissimi legami affettivi. Come da “manuale dell’appartenente ad un gruppo sociale”.
Basti pensare alle pratiche di grouming tanto evidenti per noi nei primati antropomorfi ma, presenti in tutti i gruppi di mammiferi sociali, cane compreso. Quindi ci ama? Beh, il discorso è più complesso di come appaia in realtà nelle discussioni striminzite che vedono scontrarsi la fazione “pancina” antropomorfizzante e quella più cinica della visione etologica
Beh come sempre gli estremismi non danno giustizia alla realtà. La verità solitamente varia semplicemente in base alla prospettiva con cui si guardano gli atteggiamenti

Leggi tutto

Il miglior cane per bambini? I cani Tata?

Quello che possiamo e dobbiamo dire è che non esiste il cane cattivo o il cane buono. Quello che esiste è la cattiva o buona gestione che si ha del cane e… dello specifico cane, tenendo conto di tutta la singolarità che il soggetto, in quanto individuo unico, ha. Potenza del morso, tolleranza, istinto di predazione, carattere ed energia sono tutti fattori che possono differire tra un cane ed un altro.
A questo dobbiamo aggiungere la gestione da parte del proprietario delle principali necessità di razza e di specie. Troppo spesso vediamo cani selezionati (da guardia, da caccia, ecc…) essere adottati o acquistati per ricoprire il solo ruolo di animali da compagnia. Non fraintendetemi..possono ricoprire ANCHE quel ruolo, ma non SOLO quello.
Se sono cani selezionati per uno scopo, un lavoro, è nel loro DNA la necessità di svolgere anche altre attività. Solo così saranno felici ed appagati, altrimenti dimostreranno la loro infelicità e frustrazione alla prima occasione.

Leggi tutto

Il momento del bagno. Come lavare il nostro cane

Il momento del bagno, per molti pelosi e per i loro padroni, è a volte motivo di stress. Motivato o immotivato, questo stress, nella maggior parte dei casi, nasce da un approccio sbagliato che, se non corretto in tempo, rischia di tramutarsi in trauma, anche perenne.
Risulta dunque
importante chiarire come sia essenziale, al momento del bagno, un atteggiamento
e un approccio il più possibile diretti a non traumatizzare il cane.

Leggi tutto

Vocalizzazione del cane. Comunicazione cinofila PARTE 4

Affrontiamo qui la vocalizzazione del cane come forma di comunicazione cinofila all’interno di questo excursus che stiamo facendo per imparare a capire il cane ed a farci capire.
Le vocalizzazioni del cane sono ben conosciute da noi umani, perchè per noi quella vocale rappresenta forse la più chiara e conosciuta forma di comunicazione intraspecifica. Ma forse nel “parlare” con i cani ed ascoltarli ci è sfuggita qualche sfumatura. Quella ad esempio che vi sono diversi modi che il cane usa per vocalizzare e che quando un cane abbaia venendoci incontro non può sempre voler comunicare minaccia….

Leggi tutto

Il cane ride? Cos’è il sorriso del cane?

Come sorridono i cani? Il loro è un mostrare i denti, oppure un portare indietro le labbra e formare una U il più arcuata possibile e socchiudere gli occhi. In alcuni casi questo mostrare i denti è più una sorta di ghigno beffardo (o ghigno a paraculo come lo definisco io) . Vediamo di capire le ragioni di questo tipo di comunicazione e se effettivamente il cane comunichi felicità.

Leggi tutto

Il cane si sente in colpa quando fa danni in casa?

Abbiamo visto in altri articoli come in generale, per noi umani, sia difficile a volte interpretare correttamente la comunicazione del nostro cane. Può infatti capitare che il cane invii segnali diametralmente opposti come aggressività e paura contemporaneamente ed il perché lo abbiamo già detto in altri articoli. Ma qui ci vogliamo concentrare su quanto sia facile per noi travisare anche segnali non confusi e dare un’errata interpretazione, che come diremo rappresenta un provocare un inutile disagio al nostro cane.

Leggi tutto
error: Il contenuto è protetto da Copyright !!