Cesar Millan, The Dog Whisperer. Il capobranco sei tu!
Cesar Millan, il dog whisperer, l’encantador de perros, l’uomo che parla ai cani e chissà quanti altri alias abbia… ha
Leggi tuttoLa comunicazione del cane , cioè capire cosa il cane sta dicendo e di contro farci capire e dunque “parlarsi” capendosi è necessario per una questione di piacevole convivenza, ma anche di sicurezza (nostra, degli altri e del nostro cane).
Quello che più vogliamo noi amanti dei cani è offrire loro ciò che più desiderano. Ma, per saperlo, dobbiamo per prima cosa capirli quando comunicano con noi.
La comunicazione del cane e con il cane, affinché sia con comprensione biunivoca, necessità di chiarezza dei messaggi e dello sforzo di entrambe le parti. Non può essere una comunicazione “a senso unico”, anche noi dobbiamo riuscire a capire quello che il nostro cane ci sta dicendo.
E’ necessario dunque parlare con il nostro cane e farci capire, tanto quanto “ascoltarlo” e capirlo,
Il cane parla… parla eccome!!! Soltanto che il suo linguaggio non è fatto di parole articolate come nella lingua umana, bensì di: linguaggio del corpo + odori + energia + vocalizzazioni.
Affrontiamo nei nostri articoli ogni aspetto di tali comunicazioni sia nell’uomo che nel cane e evidenziamo quelli che possono essere gli ostacoli o gli errori di interpretazione della comunicazione del cane
Cesar Millan, il dog whisperer, l’encantador de perros, l’uomo che parla ai cani e chissà quanti altri alias abbia… ha
Leggi tuttoIl linguaggio per parlare con il nostro cane Come abbiamo accennato in altri capitoli di questa serie i linguaggi per
Leggi tuttoAffrontiamo qui la vocalizzazione del cane come forma di comunicazione cinofila all’interno di questo excursus che stiamo facendo per imparare a capire il cane ed a farci capire.
Le vocalizzazioni del cane sono ben conosciute da noi umani, perchè per noi quella vocale rappresenta forse la più chiara e conosciuta forma di comunicazione intraspecifica. Ma forse nel “parlare” con i cani ed ascoltarli ci è sfuggita qualche sfumatura. Quella ad esempio che vi sono diversi modi che il cane usa per vocalizzare e che quando un cane abbaia venendoci incontro non può sempre voler comunicare minaccia….
Espressione Facciale e Sguardo Gli occhi e la mimica facciale sono particolarmente comunicativi per noi uomini, ma lo sono anche
Leggi tuttoCome sorridono i cani? Il loro è un mostrare i denti, oppure un portare indietro le labbra e formare una U il più arcuata possibile e socchiudere gli occhi. In alcuni casi questo mostrare i denti è più una sorta di ghigno beffardo (o ghigno a paraculo come lo definisco io) . Vediamo di capire le ragioni di questo tipo di comunicazione e se effettivamente il cane comunichi felicità.
Leggi tuttoAbbiamo visto in altri articoli come in generale, per noi umani, sia difficile a volte interpretare correttamente la comunicazione del nostro cane. Può infatti capitare che il cane invii segnali diametralmente opposti come aggressività e paura contemporaneamente ed il perché lo abbiamo già detto in altri articoli. Ma qui ci vogliamo concentrare su quanto sia facile per noi travisare anche segnali non confusi e dare un’errata interpretazione, che come diremo rappresenta un provocare un inutile disagio al nostro cane.
Leggi tuttoProseguiamo la discussione su come parlare al nostro cane e su come capirlo. Al momento nella prima parte abbiamo valutato solo il linguaggio del corpo del cane osservando orecchie e coda. Adesso proseguiamo osservando il resto del corpo e annotando che tipo di comunicazione possiamo aspettarci dal muso, dalla postura e posizione del tronco (spalle, dorso e fianchi), della testa e del bacino, la piloerezione ed il movimento nello spazio attorno. Successivamente analizzeremo l’espressione facciale con particolare attenzione allo sguardo.
Leggi tuttoUna delle forme di comunicazione con il cane (e probabilmente la più importante) è quella del linguaggio del corpo. Possiamo capire gran parte di ciò che il cane ci vuol dire, quale sia il suo stato d’animo e quelle che sono le sue intenzioni solo valutando l’aspetto fisico. Il linguaggio del corpo è più che la sola postura corporale è anche composto dallo sguardo, dalle espressioni facciali, dal tipo di movimenti e da come questi avvengono nello spazio che ci circonda.
Leggi tuttoLa comunicazione con il cane. La necessità di capirsi Da parecchie decine di millenni il cane fa parte della quotidianità
Leggi tuttoIl cane alpha esiste? Il cane ha bisogno di un capobranco? La dominanza per come viene interpretata da noi uomini
Leggi tuttoQuest’anno pensiamo di regalare al nostro cane un qualcosa di diverso. Un regalo di Natale utile, piuttosto che il solito “canettone” (panettone per cani) o i giochini rumorosi che tanto gli piacciono, ma che poi dopo mezzora li ha ben distrutti. Regaliamo qualcosa di più utile ed importante: La nostra amorosa guida. Non è crudele per un cane correggere o essere corretto. Non si porta rancore al cane che ha sbagliato così come il cane corretto non porta rancore nei confronti del cane o cani che lo hanno corretto. E’ così, e basta… si va avanti. Nessun rimuginare, nessun dispetto, nessuna premeditazione… queste sono cose da fessi, queste sono cose da umani.
Leggi tuttoNel corso del tempo in cinofilia si è cercato di utilizzare delle tecniche che potessero far intuire il carattere e la predisposizione del cucciolo all’interno di una cucciolata, per poter fare la scelta più mirata possibile. Qui oggi ci dedichiamo al Test Volhard.
Leggi tuttoHai pensato di regalare quest’anno un bel batuffolo peloso? Un cucciolo di cane? Oppure per tanto tempo hai desiderato avere un cane e finalmente è arrivato il momento in cui puoi permetterti di averlo? Cerchi un cucciolo con caratteristiche particolari da regalare o da portare a casa tua?
Bene leggi i consigli e gli spunti di riflessione per la migliore scelta del cucciolo presenti in questo articolo. Perché al di là della scelta in sé del cucciolo come batuffolo di pelo… esso resta tale in casa un manciata di mesi, poi per 10-20 anni (si spera sempre il più a lungo possibile) sarà il tuo cane….adulto!. La scelta del cucciolo ideale non è scevra da errori, ma puoi evitare parecchie problematiche future se la farai con giudizio e potrai non precluderti così una delle esperienze più belle che l’uomo trae dalla convivenza con una altro essere vivente.
Leggi tuttoLe coccole, per quanto possa sembrare strano, non sono sempre la soluzione a tutto. Coccolare il cane che ringhia per farlo calmare, è un’abitudine tanto diffusa quanto pericolosa. Se il cane ringhia (e non desideriamo lo faccia), va corretto. Punto!
Oltre alle situazioni specifiche che abbiamo trattato, ci sono altri momenti in cui le coccole possono risultare dannose. Elencarli tutte risulterebbe eccessivo, ma è importante avere sempre a mente il concetto base: la coccola è un premio! La coccola non calma, non distrae, non tranquillizza. La coccola conferma, premia e gratifica.
Cani e temporali non è proprio un’accoppiata vincente. Se pensiamo che un forte temporale può essere spaventoso per noi bipedi, figuriamoci cosa può rappresentare per i nostri amici cani. Se poi alla pioggia si uniscono i lampi ed i tuoni, il risultato non è dei migliori.
Leggi tuttoCani e Natale : un’accoppiata che sembrerebbe non avere nulla di cui parlare… ma ci sbagliamo. Il periodo delle festività natalizie infatti, per quanto meraviglioso e atteso, cela molte insidie per Fido e per la sua serenità. Sappiamo bene che la sua serenità è anche la nostra, quindi è bene non abbassare mai la guardia, specialmente in un periodo in cui è facile che il quotidiano si stravolga.
Leggi tuttoI festeggiamenti ed i connessi fuochi d’artificio (giochi pirotecnici) sono spesso cosa gradita a noi bipedi. Cosa meno gradita, soprattutto
Leggi tuttoAl giorno d’oggi siamo molti gli amanti dei cani e non potrebbe essere altrimenti considerata la co-evoluzione dell’uomo e cane negli ultimi millenni. Quando ne vediamo uno per strada, spesso non riusciamo a trattenerci, però alla domanda:
Ci verrebbe subito da catalogare il cane dello sconosciuto come un cane aggressivo. Ma lo è davvero??
Leggi tutto