Come accogliere il cucciolo in casa. I primi giorni
Per tanto tempo abbiamo desiderato avere un cane ed ora finalmente possiamo averlo? Oppure ci hanno regalato un piccolo batuffolo
Leggi tuttoI cuccioli di cane, non smettono mai di farci sorridere e provocare in noi quel senso di materno / paterno affetto. Con i loro irresistibili occhioni e il fare goffo e scoordinato è impossibile restare indifferenti. Quei cuccioli che teniamo in braccio cresceranno velocemente per diventare i fidati compagni di vita che vorranno accompagnarci ovunque standoci sempre accanto. Prepariamo questo loro percorso di crescita offrendogli il meglio che è ciò che meritano. Non commettiamo errori banali che potrebbero pregiudicare la loro sana crescita psicologica e fisica. Alimentazione, educazione, addestramento, consigli utili e pratici per far si che questo breve periodo della loro vita possa essere il trampolino di lancio per la meravigliosa e sana vita da adulto. Qui troverai gli articoli adatti, per la scelta del cucciolo, la sua educazione, l’addestramento. Scoprirai le necessità di alimentazione e movimento, le attività ludiche e tutto ciò che c’è da sapere
Per tanto tempo abbiamo desiderato avere un cane ed ora finalmente possiamo averlo? Oppure ci hanno regalato un piccolo batuffolo
Leggi tuttoLa Socializzazione è quel periodo di vita del cucciolo in cui l’allevatore ed il proprietario devono esporlo in maniera positiva e dunque nel modo corretto inteso come intensità, frequenza e tempistica ad oggetti, esseri viventi, esperienze e situazioni che con probabilità il cucciolo da adulto affronterà nel corso della sua vita.
Leggi tuttoAvere un cane socializzato non vuol dire avere un cane con una vita sociale. Significa che il nostro cane nel periodo dalla terza settimana di vita fino alla tredicesima ha avuto modo di socializzare (conoscere, annusare, giocare) persone diverse (adulti con cappello, con il bastone, di colore bianco, nero, uomini e donne in divisa, chiassosi bambini), cani diversi (per razza, dimensione, sesso), ambienti diversi (città, campagna, mare) e rumori e stimoli vari (aspirapolvere, rumori di strada, motorini e macchine in movimento, etc, etc). E’ una fase molto delicata dello sviluppo psicologico e sociale di un cane.
Leggi tuttoAvere dei cani sin da bambini è una cosa meravigliosa ed un aiuto non indifferente affinché lo sviluppo caratteriale del perfetto ometto o della perfetta donnina, sia più facilmente raggiungibile… sogno di ogni genitore.
Avere in casa ed accudire un cane è uno strumento meravigliosamente efficace per insegnare ai propri figli quei valori di responsabilità, empatia, cura del prossimo, concetti di vita e morte. E’ inoltre un valido aiuto per ottenere un aumento delle difese immunitarie, un effetto calmante dovuto ad una riduzione del ritmo cardiaco, e un aumento di Ossitocina. Tutto ben dimostrato da studi scientifici che abbiamo già visto parlando di comunicazione cinofila.
Ma tale strumento può diventare un’arma a doppio taglio se utilizzato in maniera superficiale o errata. Dunque, nell’ottica di far tutto bene e trarre i più grandi vantaggi dal binomio cani e bambini, vediamo di seguito ciò che ogni genitore dovrebbe mostrare ed insegnare ai propri figli quando si tratta di cani propri ed altrui…
Nel corso del tempo in cinofilia si è cercato di utilizzare delle tecniche che potessero far intuire il carattere e la predisposizione del cucciolo all’interno di una cucciolata, per poter fare la scelta più mirata possibile. Qui oggi ci dedichiamo al Test Volhard.
Leggi tuttoHai pensato di regalare quest’anno un bel batuffolo peloso? Un cucciolo di cane? Oppure per tanto tempo hai desiderato avere un cane e finalmente è arrivato il momento in cui puoi permetterti di averlo? Cerchi un cucciolo con caratteristiche particolari da regalare o da portare a casa tua?
Bene leggi i consigli e gli spunti di riflessione per la migliore scelta del cucciolo presenti in questo articolo. Perché al di là della scelta in sé del cucciolo come batuffolo di pelo… esso resta tale in casa un manciata di mesi, poi per 10-20 anni (si spera sempre il più a lungo possibile) sarà il tuo cane….adulto!. La scelta del cucciolo ideale non è scevra da errori, ma puoi evitare parecchie problematiche future se la farai con giudizio e potrai non precluderti così una delle esperienze più belle che l’uomo trae dalla convivenza con una altro essere vivente.
Leggi tuttoAnsia da abbandono / separazione. Poche semplici regole per superarla insieme al tuo amico a 4 zampe. I risultati ti sorprenderanno!
Leggi tutto