Posso cambiare cibo al mio cane? Variate Variate Variate!!!
Posso cambiare cibo? Non solo possiamo… dobbiamo!!!! Questo è il consiglio che vorrei dare oggi parlando di alimentazione del cane:
Leggi tuttoI requisiti dieta del cane sono ben noti in campo cinofilo grazie al fatto che negli ultimi decenni ci si è preoccupati di più dell’argomento in maniera a volte anche morbosa, se vogliamo. Grazie però agli studi del settore ed alle specializzazioni mediche nel campo e dunque grazie anche all’aiuto di medici Veterinari esperti in nutrizione o biologi specializzati in nutrizione abbiamo la possibilità di nutrire meglio i nostri amati cani.
Qui su Blogdog affrontiamo l’argomento requisiti dieta del cane con attenzione. Partiamo da quello che sono le nozione scientifiche in campo nutrizionale, gli esperimenti e le indicazione internazionali che danno le linee guida. analizziamo le potenziali differenze tra cane e cane (rimandando ovviamente al consiglio specialistico per ogni caso che necessiti un’indagine approfondita). Differenze si, perchè ogni cane è un universo a sé e non esiste una regola valida per tutti e tutte le razze e tute le categorie. E’ impossibile generalizzare e proprio per questo ognuno di noi deve avere la possibilità di conoscere le basi e poi calibrare sul proprio cane le regole apprese. I nostri articoli hanno spesso i link che rimandano agli studi scientifici del settore e facilitare la revisione bibliografica.
Troverete su questo sito software di calcolo che aiuteranno a conoscere esattamente i requisiti dieta del cane che avete o del quale vogliate formulare un programma alimentare.
Posso cambiare cibo? Non solo possiamo… dobbiamo!!!! Questo è il consiglio che vorrei dare oggi parlando di alimentazione del cane:
Leggi tuttoI grassi al cane servono! i grassi sono di diversi tipi ed in base al tipo svolgono funzioni diverse. alcuni li forniamo con il cibo in ciotola normalmente, con i grassi dalla carne/pesce al primo posto, altri li aggiungiamo come integrazione. Integrare può essere doveroso e pericoloso. Gli acidi grassi molto importanti da fornire con alimentazione sono quelli che il cane non è capace di sintetizzare da solo… omega-6 e omega-3. Hanno (generalizzando) funzioni opposte all’interno dell’organismo e complementari allo stesso tempo. Devono essere bilanciati in un rapporto a favore degli omega-6. Abbiamo un trucco per far si che il cane riesca a sfruttare tutta la dose integrata che è quella di usare i grassi essenziali occasionalmente EPA e DHA. Alcuni grassi li recuperiamo dalla carne, altri dal pesce, alcuni dagli oli vegetali, altri da oli di pesce. Composizioni diverse, dosi diverse utilizzo diverso sono i dettagli che affronteremo nell’articolo. I grassi fanno bene, ma fanno anche male. Bisogna stare attenti!!!
Leggi tuttoI vantaggi della cucina casalinga per il cane sono molteplici e seppur contrariamente a ciò che negli ultimi decenni si
Leggi tuttoAffrontiamo oggi la relazione che c’è tra alimentare i nostri cani con cibi che contengono vitamina B1 Tiamina ed alimentarli contemporaneamente con alimenti che contengono Tiaminasi la cosiddetta Anti-vitamina B1. Cerchiamo con questo articolo relativo all’attenzione sulla Tiamina e Tiaminasi nell’alimentazione del cane di chiarire le idee.
Leggi tuttoOggi ci accingiamo a preparare il pasto giornaliero per alimentare un branco formato da tre Pastore Tedesco adulti ed in
Leggi tuttoIl sale da cucina è principalmente composto da cloruro di Sodio. Sebbene sia un esaltatore di sapidità, tanto apprezzato sia dall’uomo che dal cane, conserva delle insidie.
Beh oggi spieghiamo perché aggiungere sale sia inutile ed addirittura dannoso.
In questo articolo andiamo a vedere esattamente che quantità di oligo-elementi (Proteine-Grassi-Minerali-Vitamine…) darai con i quantitativi di carne (ed eventualmente erbe e verdure) scelte. Grazie al Calcolatore BARF di nutrienti inserendo la quantità in grammi di agnello, pollo, o altri alimenti crudi presenti nel database (che continueremo a popolare) il sistema estrarrà i valori di vitamine e minerali, così come delle calorie e dei macro elementi proteine, carboidrati eccetera…
Leggi tuttoTabelle FEDIAF e AAFCO come usarle nella dieta casalinga? Come avrai notato sul documento delle linee guida FEDIAF (di cui
Leggi tuttoIl peso metabolico dei nostri cani è un dato importante. Lo usiamo nel momento in cui utilizzando le tabelle FEDIAF
Leggi tuttoCome abbiamo visto nell’articolo dedicato alla BARF dove ne spiegavamo il “modus operandi” ed i vari alimenti, abbiamo nominato i
Leggi tuttoIn questo articolo oggi mi accingo, parlando di alimentazione casalinga del cane, a spiegare passo passo come redarre un pasto
Leggi tuttoCome organizzarsi? Come si passa ad una dieta a crudo? Abbiamo già parlato di barf per cani ( o dieta
Leggi tuttoQuesto articolo nasce per fugare diversi dubbi ai quali possiamo incorrere nel momento in cui decidiamo di abbandonare il cibo
Leggi tuttoTi stai chiedendo quali siano i migliori ortaggi e verdure per il cane? O quali siano le quantità da dare per integrare la tua dieta casalinga?
Abbiamo più volte sottolineato l’importanza delle verdure nell’alimentazione del cane. Abbiamo visto come calcolare la giusta quantità di vitamine e minerali da dare al cane in base al suo peso. L’apporto nutrizionale nella dieta del nostro cane delle verdure è principalmente di Vitamine, Minerali ma anche Fibre. Quest’ultime agiscono favorendo il transito dei cibi nello stomaco interagendo con la flora intestinale. È quindi arrivato il momento della pratica: quanta verdura dare al cane per soddisfare i suoi bisogni alimentari? Ecco quindi la “Top 10” degli ortaggi e delle verdure per il cane ed i loro valori nutrizionali!
I valori minimi necessari di Microelementi per il cane Ti stai chiedendo come calcolare i valori di Vitamine e Minerali
Leggi tuttoSCOPRI IL PASTO EQUILIBRATO CHE FA PER TE!!! Calcolo Blogdog: Calcolatore Blogdog per il pasto equilibrato del tuo cane. Cucini
Leggi tuttoCucina casalinga del cane? Ecco alcune ricette per cani taglia grande di 25 e 30Kg equilibrate e complete che soddisfano tutti i requisiti nutrizionali
Leggi tuttoRicette cucina casalinga per cani di taglia piccola 3 e 6Kg, facili ed equilibrate, complete di tabelle con indicazione dei requisiti minimi di Vitamine e Minerali
Leggi tutto