I vantaggi della cucina casalinga per il cane
I vantaggi della cucina casalinga per il cane sono molteplici e seppur contrariamente a ciò che negli ultimi decenni si
Leggi tuttoLe ricette per cani di blog dog sono ricette studiate appositamente per determinati cani di un certo peso. Un determinato peso perché i requisiti minimi di vitamine e minerali necessari per il preciso peso metabolico del cane sono calcolati alla perfezione. Non abbiamo lasciato nulla al caso: Uno sguardo all’introito calorico ed alla ripartizione dei macro-nutrienti ci fa capire subito se è ciò che fa per il nostro cane o meno. Il calcolo del peso metabolico ci dà l’esatto valore di vitamine e minerali grazie alle linee guida della NRC, le stesse seguite dalle case di mangimi e controllate dalla AAFCO e FEDIAF. E’ importante sapere cosa dover mettere nella ciotola e le quantità giuste per soddisfare il fabbisogno di calorie, proteine, carboidrati, grassi, fibre, vitamine e minerali.
Preparare da sé il cibo per i propri cani dà la possibilità di sapere esattamente cosa finisce nella ciotola, senza se e senza ma. Avrete il totale controllo e conoscenza di cosa finisce nello stomaco dei vostri amati quadrupedi. Tranquilli! I valori organolettici non sono più roba da chimica universitaria, ma alla portata di tutti. I calcoli del database usano le tabelle della INRAN e della USDA. E se volete potete creare le ricette per cani perfette per voi usando il software di calcolo di blogdog.
I vantaggi della cucina casalinga per il cane sono molteplici e seppur contrariamente a ciò che negli ultimi decenni si
Leggi tuttoIl sale da cucina è principalmente composto da cloruro di Sodio. Sebbene sia un esaltatore di sapidità, tanto apprezzato sia dall’uomo che dal cane, conserva delle insidie.
Beh oggi spieghiamo perché aggiungere sale sia inutile ed addirittura dannoso.
In questo articolo andiamo a vedere esattamente che quantità di oligo-elementi (Proteine-Grassi-Minerali-Vitamine…) darai con i quantitativi di carne (ed eventualmente erbe e verdure) scelte. Grazie al Calcolatore BARF di nutrienti inserendo la quantità in grammi di agnello, pollo, o altri alimenti crudi presenti nel database (che continueremo a popolare) il sistema estrarrà i valori di vitamine e minerali, così come delle calorie e dei macro elementi proteine, carboidrati eccetera…
Leggi tuttoIn questo articolo oggi mi accingo, parlando di alimentazione casalinga del cane, a spiegare passo passo come redarre un pasto
Leggi tuttoAnche lo snack può essere sano! Abbiamo tanto parlato della dieta casalinga e dell’importanza di alimentare i nostri amici pelosi
Leggi tuttoCucina casalinga del cane? Ecco alcune ricette per cani taglia grande di 25 e 30Kg equilibrate e complete che soddisfano tutti i requisiti nutrizionali
Leggi tuttoRicette cucina casalinga per cani di taglia piccola 3 e 6Kg, facili ed equilibrate, complete di tabelle con indicazione dei requisiti minimi di Vitamine e Minerali
Leggi tuttoMantieni il tuo cane felice ed in salute con la cucina csalinga. Guarda queste ricette equilibrate che possono fare al caso tuo.
Leggi tuttoRicette facili e pronte per cani di taglia media complete di tabelle con i valori di referimento dei requisiti nutrizionali NRC
Leggi tuttoAbbiamo deciso di alimentare i nostri amici a quattro zampe con un’alimentazione naturale con cucina casalinga, alimenti di alta qualità ed un pizzico di varietà. Ecco di seguito la preparazione del pasto per il tuo cane
Leggi tuttoAbbiamo già discusso in altri articoli come, se possibile sia preferibile alimentare i nostri animali da compagnia con un’alimentazione non industriale, bensì naturale. Niente incertezze sulla composizione nè additivi, provenienza sicura della carne ed alimenti ad alto tenore qualitativo. Allora quali sono le incertezze, scoprialmole
Leggi tuttoNel caso in cui avessimo scelto di seguire una dieta casalinga è opportuno soffermarci, nel dettaglio, su quali alimenti possiamo offrire o cosa invece è meglio evitare. Controlla la lista degli alimenti e scopri se fanno bene o male al tuo cane
Leggi tutto