Calcolatore barf di nutrienti automatico per cani

Perché il calcolatore barf di nutrienti su Blogdog? Beh lo avevamo creato per la cucina casalinga e fondamentalmente la modifica trattava solo le tabelle dei valori degli ingredienti. Ed allora volendo aiutare chi alimenta con la dieta barf, abbiamo fatto un piccolo sforzo.

Se invece il tasto Cerca ti ha portato qui, ma dai anche alimenti cotti al cane, il calcolatore per te lo trovi: cliccando QUI

Pubblicità

Dunque: Vuoi nutrire i tuoi cani con una dieta barf, oppure già lo fai e sai come suddividere le quantità degli alimenti? Sai calcolare le varie quantità di muscolo, ossa polpose e frattaglie, eccetera? Bene! In questo articolo andiamo a vedere esattamente che quantità di valori nutrizionali (Proteine-Grassi-Minerali-Vitamine…) darai con i quantitativi di carne (ed eventualmente erbe e verdure) scelte. Grazie al Calcolatore BARF di nutrienti inserendo la quantità in grammi di agnello, pollo, o altri alimenti crudi presenti nel database (che continueremo a popolare) il sistema estrarrà i valori di vitamine e minerali, acidi grassi essenziali, così come delle calorie e dei macro elementi proteine, carboidrati eccetera…

Attenzione il calcolatore non si sostituisce ad una dieta bilanciata e personalizzata per il caso specifico. Ogni cane è un universo a se stante. Rivolgetevi al vostro veterinario per avere un valido confronto a seguito di una visita specialistica

Provenienza dei dati utilizzati dal calcolatore barf

I numeri? Nulla di più semplice, i dati si basano su tabelle nutrizionali disponibili sui siti di INRAN e dell’USDA . Affinché il calcolo sia il più preciso possibile, escludiamo dalla lista degli alimenti quelli di cui non abbiamo dati attendibili. Cioè quelli di cui le due fonti citate sopra non ci danno indicazioni. Dunque le ossa polpose non saranno inserite, mentre alcune erbe oppure verdure e semi oleosi si.

Nel calcolo barf compariranno anche i valori raccomandati dalla NRC che trovi anche nelle tabelle FEDIAF e AAFCO. Tali valori sono estrapolati dalle indicazioni relative al peso metabolico del cane, calcolato automaticamente.

Inoltre se selezionerai le varie caratteristiche (oltre al peso del cane) come attività, stato fisico, temperatura ambiente, eccetera, calcolerai anche il fabbisogno calorico giornaliero consigliato, estrapolato dalle tabelle WSAVA (World Small Animal Veterinary Association) con i fattori di moltiplicazione di Blanchard (per i dettagli clicca sui link dei vari articoli o che trovi nel menù a tendina).

Condividi la scelta di pasto con il tuo Veterinario ed applicala o “aggiustala” per il tuo caso specifico.

Suggerimenti

In fondo troverai la lista dei minerali e vitamine con alcuni consigli riguardo agli alimenti che più li contengono (per raggiungerne i minimi NRC).

Calcolatore barf

ATTENZIONE!

Gentile utente, ti informo che dal 14 Marzo 2023 il Calcolatore non è più disponibile nella sua versione completa ma solo nella versione Beta. Per accedere alla versione completa PRO ti chiedo di fare una donazione di almeno 1,50 Euro Cliccando QUI. Riceverai un messaggio con link e password per accedere a tutte le funzioni.Questo calcolatore nasce dopo mesi di duro impegno, calcoli e valutazioni. Ti chiedo di partecipare con un minimo contributo, per poter rendere merito a un lavoro svolto con la massima serietà e dedizione. Riceverai… Un piccolo prezzo per un grande lavoro. Grazie!

Lista elementi e ingredienti consigliati

Se non riesci a raggiungere i minimi valori consigliati da NRC. Oppure se i valori sono troppo alti… prova ad aumentare o diminuire gli ingredienti che contengono il dato elemento in grosse quantità:

  • Sodio (mg) Se il valore è troppo alto Diminuisci il quantitativo di alimenti come uovo o spinaci;
  • Ferro (mg) Aumenta il quantitativo con alimenti come Riso, Tarassaco, Spinaci, Asparagi, carne di Tacchino, Coniglio, Vitello
  • Calcio (mg)  Aumenta o diminuisci il quantitativo di alimenti come ortiche, tarassaco, guscio d’uovo, parmigiano, yogurt oppure fornisci ossa crude
  • Fosforo (mg) Regola il quantitativo con alimenti come carne rossa
  • Magnesio (mg) Aumenta il quantitativo con alimenti come Spinaci, Banana
  • Zinco (mg) Aumenta il quantitativo con alimenti come Carne Rossa, Frattaglie, Spinaci
  • Rame (mg) Aumenta il quantitativo con alimenti come Carne di Vitello,Maiale, Fegato di Vitello
  • Selenio (µg) Aumenta il quantitativo con alimenti come Pesce, Maiale,Tacchino
  • Manganese (mg) Aumenta il quantitativo con alimenti come Carote, Fagiolini,Spinaci 
  • Tiamina Vit.B1 (mg) Aumenta il quantitativo con alimenti come Riso, Fegatini di Pollo, Cuore di Vitello, Lombata di Maiale
  • Riboflavina Vit. B2 (mg) Aumenta il quantitativo con alimenti come Frattaglie o Carne di Maiale
  • Niacina Vit. B3 (mg) Aumenta il quantitativo con alimenti come Pesce, Carne rossa (Riso)
  • Vitamina E (mg) Aumenta il quantitativo con alimenti come Olio d’oliva, di Semi di Girasole, di Fegato di Merluzzo, Spinaci, Zucca
  • Cobalamina Vit. B12 (ug) Aumenta il quantitativo con alimenti come Frattaglie, Coniglio, Sgombro
  • Piridossina Vit. B6 Aumenta il quantitativo con alimenti come Tonno, Maiale, Coniglio, Pollame, Frattaglie
  • Acido Folico Vit. B9 (µg) Aumenta il quantitativo con alimenti come (Riso), Fagiolini, Asparagi, Uovo
  • Colina Totale (mg) Aumenta il quantitativo con alimenti come Manzo, Maiale, Frattaglie
  • Acido panthothenico Vit. B5 (mg) Aumenta il quantitativo con alimenti come Frattaglie, Maiale, Tacchino
  • Fillochinone Vit K (µg) Aumenta il quantitativo con alimenti come Ortica, Spinaci, Finocchio, Carote 
  • Vitamine D µg Troppa o troppo poca Vit.D regola il quantitativo con alimenti come Sgombro,Merluzzo, Maiale
Se vuoi sostenere il Blog puoi “offrirmi un caffè”:

https://paypal.me/Blogdog22?country.x=IT&locale.x=it_IT

Osservazioni

Hai redatto un pasto per il tuo cane di 10 Kg e vuoi “raddoppiando” gli alimenti consigliarlo alla tua amica? Beh non potresti. Un cane di 20Kg avrà un bisogno calorico maggiore, ma ciò che è più importante, avrà una necessità di quantitativi di Vitamine e Minerali maggiore.

Tali quantitativi (come abbiamo già visto negli articoli dedicati) non sono proporzionali al peso, per cui non è possibile raddoppiare i valori precedenti ed averne il risultato. Dovrai inserire il nuovo peso ed aggiustare il quantitativo di alimenti.

Se ti è servito e piaciuto il calcolatore barf nutrienti condividilo

Pubblicità

Alexdogs

Ciao! Sono Alessio Palleschi La mia passione per la cinofilia, che mi segue da 40 anni, mi ha portato negli ultimi tempi a voler aiutare sempre più persone a creare un rapporto migliore con i propri cani, a gestire e far crescere il proprio cane nel migliore dei modi in completa autonomia. Esplora gli articoli, le guide e gli approfondimenti che ho pubblicato su questo Blogdog!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Il contenuto è protetto da Copyright !!