Il cane può mangiare il riso? E perché?

Il cane è un carnivoro stretto come il gatto? No! I carboidrati complessi sono necessari nella dieta del cane? No!… Ed allora???
Allora cerchiamo di districare l’annoso dubbio sulla possibilità di aggiungere riso nella ciotola del cane. Dubbio che spesso vede vere e proprie battaglie mediatiche nei Social sull’argomento. La risposta breve alla domanda del titolo è SI! Il cane si è evoluto in maniera tale da essere capace di digerire carboidrati complessi come il riso. Però quanto, quando, quale e se per tutti i cani, lo scopriremo all’interno di questa nostra valutazione corredata da link agli studi scientifici del settore medico veterinario e della ricerca cinofila.

Leggi tutto

Integrazione di Vitamine e Minerali nella dieta per cani

Integrazione Micronutrienti Integrazione Eccoci all’argomento Integrazione. Avrai cercato specificatamente questo argomento o sei arrivato in seguito alla discussione svolta qui.

Leggi tutto

I vantaggi della cucina casalinga per il cane

I vantaggi della cucina casalinga per il cane sono molteplici e seppur contrariamente a ciò che negli ultimi decenni si

Leggi tutto

Tiamina e Tiaminasi nell’alimentazione del cane

Affrontiamo oggi la relazione che c’è tra alimentare i nostri cani con cibi che contengono vitamina B1 Tiamina ed alimentarli contemporaneamente con alimenti che contengono Tiaminasi la cosiddetta Anti-vitamina B1. Cerchiamo con questo articolo relativo all’attenzione sulla Tiamina e Tiaminasi nell’alimentazione del cane di chiarire le idee.

Leggi tutto

Pasto giornaliero del branco. Utilizzo pratico del Calcolo Blogdog

Oggi ci accingiamo a preparare il pasto giornaliero per alimentare un branco formato da tre Pastore Tedesco adulti ed in

Leggi tutto

Sale nel pasto del cane? Dire NO! Per il suo bene

Il sale da cucina è principalmente composto da cloruro di Sodio. Sebbene sia un esaltatore di sapidità, tanto apprezzato sia dall’uomo che dal cane, conserva delle insidie.
Beh oggi spieghiamo perché aggiungere sale sia inutile ed addirittura dannoso.

Leggi tutto

Calcolatore barf di nutrienti automatico per cani

In questo articolo andiamo a vedere esattamente che quantità di oligo-elementi (Proteine-Grassi-Minerali-Vitamine…) darai con i quantitativi di carne (ed eventualmente erbe e verdure) scelte. Grazie al Calcolatore BARF di nutrienti inserendo la quantità in grammi di agnello, pollo, o altri alimenti crudi presenti nel database (che continueremo a popolare) il sistema estrarrà i valori di vitamine e minerali, così come delle calorie e dei macro elementi proteine, carboidrati eccetera…

Leggi tutto

Le 20 erbe spontanee che fanno bene al cane. Ma attenzione!

cerchiamo di capire meglio quali siano l’erbe spontanee e quali siano le loro caratteristiche così tanto decantate nella dieta Barf per cani. Per quantità ed uso è bene avere il parere del Veterinario.

Leggi tutto

Alimentazione casalinga del cane. Il pasto di qualità.

In questo articolo oggi mi accingo, parlando di alimentazione casalinga del cane, a spiegare passo passo come redarre un pasto

Leggi tutto
error: Il contenuto è protetto da Copyright !!