I cani possono mangiare le patate ed i pomodori? Si, ma…
I carboidrati per i cani
I cani possono mangiare le patate ed i pomodori? Si, ma… Bisogna prestare attenzione a non offrirli crudi e verdi. Fanno parte di quella dose di carboidrati che possiamo offrire giornalmente ai nostri cani.
I carboidrati (argomento tra l’altro molto discusso negli ultimi periodi) devono essere la parte non predominante della dieta del cane. Coloro che seguono la filosofia della dieta Barf sostengono che siano poco necessarie, considerata la capacità dei cani di ottenere glucosio ed energia a sufficienza dalla carne. Al contrario nei cibi commerciali ve ne è spesso una quantità eccessiva, necessaria affinché sia possibile tenere insieme la consistenza della crocchetta.
Altri sostengono che siano utili per il corretto transito del cibo nello stomaco….
Io sinceramente mi affido al fatto che siano utili per veicolare le proteine senza eccessivamente estrarre glucosio da quest’ultime e per il rallentamento digestivo per un miglior assorbimento degli altri nutrienti. Inoltre, che rappresentino energia subito disponibile considerata la capacità di amilasi pancreatica. Facilmente gestibili in una dieta casalinga.
I cani possono mangiare le patate? I cani possono mangiare i pomodori?

Tornando al titolo dell’articolo:
I cani possono mangiare le Patate? Devono essere ben mature e cotte, ovviamente da escludere patatine fritte e salatini in generale, ma questo già lo sappiamo. Le patate (come le melanzane e i pomodori), appartengono alla famiglia delle Solanacee. Le piante di patate non mature (incluse le foglie, lo stelo e la buccia della patata) contengono una sostanza difensiva velenosa chiamata solanina. Poiché la solanina può avere effetti negativi sul sistema nervoso del vostro cane, appannare la vista, causare disturbi alla digestione e provocare un abbassamento della frequenza cardiaca allora bisogna stare attenti allo stato di maturazione.
Per cui se vedete qualcosa di verde, anche una minima parte, sulla buccia di una patata, tenetela lontana dal vostro cane!
I cani posso mangiare i Pomodori?: Si, ma devono essere ben rossi e maturi. Valgono le stesse parole già espresse per le patate.

Per la lista completa degli alimenti da comprare, a cui fare attenzione e da evitare totalmente ti rimando all’articolo dedicato più completo: La spesa per il cane
Potrebbe interessarti anche

Ciao! Sono Alessio Palleschi
La mia passione per la cinofilia, che mi segue da 40 anni, mi ha portato negli ultimi tempi a voler aiutare sempre più persone a creare un rapporto migliore con i propri cani, a gestire e far crescere il proprio cane nel migliore dei modi in completa autonomia. Esplora gli articoli, le guide e gli approfondimenti che ho pubblicato su questo Blogdog!